• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
pastafantasy IT
menu icon
go to homepage
  • Ricette
  • Chi Sono
  • Portfolio
  • Contatti
  • Iscriviti
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
  • subscribe
    search icon
    Homepage link
    • Ricette
    • Chi Sono
    • Portfolio
    • Contatti
    • Iscriviti
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
  • ×

    Home » Recipes » Minestre e Zuppe

    Zuppa di Verza e Fagioli

    Pubblicato: Ott 12, 2020 · Modificato: Ott 12, 2020 da Alessandra · Questo post può contenere links affiliati · Leave a Comment

    vai alla ricetta Stampa Ricetta
    Una ciotola di zuppa di cavolo e fagioli in una ciotola rossa su un tavolo di legno. C'è un cucchiaio all'interno della zuppa

     

    Consigli dell'esperto

    Potete sostituire i fagioli secchi con quelli precotti, così da dimezzare i tempi di cottura.

    Se preferite potete frullare la zuppa, così da avere un’ottima vellutata.

    Ricette che potrebbero piacerti:

    • Pizza alla Zucca e Gorgonzola
    • Lasagne Spinaci e Mozzarella
    • Pasta con la Zucca e Funghi
    • Torta di Ricotta e Gocce di Cioccolato

    Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi. Inoltre, se fai questa ricetta, assicurati di taggarmi su Instagram! Per rimanere aggiornato con le ultime ricette, seguimi su Pinterest e unisciti alla mia mailing list.

    Una ciotola di zuppa di cavolo e fagioli in una ciotola rossa su un tavolo di legno. C'è un cucchiaio all'interno della zuppa
    Stampa Ricetta Pin Ricetta

    Zuppa Verza e Fagioli

    Preparazione10 min
    Cottura1 h 10 min
    ammollo8 h
    Tempo totale1 h 20 min
    Portata: Minestre e Zuppe
    Cucina: Italiana
    Porzioni: 4 persone
    Chef: Alessandra

    Ingredienti 

    • 800 gr. verza
    • 250 gr. fagioli borlotti secchi
    • 1 gamba sedano
    • 2 carote
    • acqua q.b.
    • 1 spicchio d’aglio
    • 1 foglia d’alloro
    • rosmarino fresco
    • olio extra vergine di oliva
    • sale e pepe

    Istruzioni

    • La sera prima mettete i fagioli a bagno in una terrina.
    • Per prima cosa preparate un battuto con sedano, carote ed aglio.
    • In una casseruola fate rosolare il battuto con un po' d’olio, fate insaporire per qualche minuto, mescolando.
    • Unite i fagioli scolati, versate dell’acqua fino a coprirli, unite la foglia d’alloro e cuocete a fuoco medio-basso per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto.
    • Lavate la verza, eliminate le foglie esterne e tagliatela prima a metà a poi a listarelle.
    • A questo punto aggiungete la verza e il rosmarino. Salate e pepate. Se dovesse essere necessario aggiungete altra acqua calda o brodo vegetale.
    • Proseguite la cottura a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto, per circa 30/40 minuti o finchè le verdure saranno tenere.
    • Quando la zuppa è cotta, versatela nelle ciotole e servite con un giro d’olio Evo e dei crostini.

    Note

    Potete sostituire i fagioli secchi con quelli precotti, così da dimezzare i tempi di cottura.
    Se preferite potete frullare la zuppa, così da avere un’ottima vellutata.

     

     

     

     

     

    Altre Idee

    • Zuppa di Farro con Verza e Patate
    • Vellutata Cremosa ai Funghi senza Panna
    • Vellutata di Asparagi al The Verde
    • Vellutata di finocchio

    Reader Interactions

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

    Ciao, sono Alessandra, la creatrice di ricette e fotografa di cibo dietro questo blog. Qui troverai ricette facili e accessibili a tutti da condividere con la tua famiglia e i tuoi amici.

    Leggi di più →

    Ricette Populari

    • Torta allo Yogurt senza Burro
    • Torta Salata con Pasta Sfoglia, Pomodorini Arrostiti e Formaggio
    • Tagliolini al Limone
    • Pasta con Asparagi e Gamberoni

    Ricette Autunnali

    • Gnocchi di Zucca
    • Risotto Zucca e Gorgonzola
    • Risotto al forno con Funghi e Formaggio
    • Insalata con Salmone Fresco e Salsa allo Yogurt

    Footer

    ↑ back to top

    About

    • Chi Sono
    • Privacy e Cookies
    • Lavora con me
    • Ricette
    • Portfolio

    Newsletter

    • Iscriviti! per emails e aggiornamenti

    Contatti

    • Contatti
    • Instagram
    • Pinterest
    • Facebook

    Copyright © 2022 pastafantasy