Ricetta
Gnocchi di Spinaci con Speck Croccante
Porzioni: 4 persone
Ingredienti
Ingredienti per gli Gnocchi:
- 500 gr di foglie di spinaci freschi
- 650 gr. patate farinose
- 130 gr di farina + extra per la spianatoia
- sale a piacere
Ingredienti per il condimento:
- burro quanto serve
- alcuni rametti di salvia fresca
- Parmigiano grattugiato
- 80 gr. speck
Istruzioni
- Mettete le patate con la buccia in una grande casseruola, coprite con acqua fredda salata e portate ad ebollizione. Lasciate sobbollire per circa 25/30 minuti fino a quando saranno tenere, fate la prova forchetta. Potete cuocerle anche in pentola a pressione per metà del tempo.
- Pelatele e, ancora calde, passatele allo schiaccia patate in una terrina capiente.
- Nel frattempo, mettete gli spinaci in una grande casseruola, coprite con acqua fredda, salate leggermente e portate ad ebollizione. Lasciate sobbollire fino a quando saranno teneri.
- Scolate gli spinaci e lasciateli raffreddare, quindi spremete il più forte possibile per rimuovere tutto il liquido trattenuto.
- Tritate finemente gli spinaci e poneteli in una terrina capiente. Pelate le patate e, ancora calde, passatele allo schiaccia patate direttamente nella terrina con gli spinaci.
- Trasferite l’impasto sulla spianatoia infarinata e aggiungete la farina un po' alla volta impastando con le mani fino ad ottenere un impasto abbastanza consistente. A seconda della quantità di umidità nelle patate e negli spinaci, potrebbe essere necessario aggiungere più o meno farina, quindi utilizzate solo quanto basta per legare gli ingredienti insieme.
- Prelevate un pezzo e arrotolatelo in una salsiccia di circa 1,5 cm di spessore. Tagliate a tocchetti di 2 cm di lunghezza e poneteli su un canovaccio infarinato.
- Sciogliete il burro in un pentolino a fuoco basso insieme alla salvia, facendo roteare la padella sopra il fuoco, finché il burro non si scioglie completamente. Mantenete la salsa calda.
- Tagliate lo speck a listarelle e saltale in pentola antiaderente ben calda, senza aggiungere grassi, per un minuto circa.
- Nel frattempo, portate a ebollizione una grande padella con acqua salata. Abbassate una porzione di gnocchi alla volta nell'acqua e cuocete fino a quando gli gnocchi non galleggiano in superficie. Scolateli con una schiumarola e posizionateli sul piatto. Cospargete gli gnocchi con il parmigiano e il burro sciolto.
- Guarnite con salvia fresca, se lo si desidera.
Ricette che potrebbero piacerti:
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi. Inoltre, se fai questa ricetta, assicurati di taggarmi su Instagram! Per rimanere aggiornato con le ultime ricette, seguimi su Pinterest e unisciti alla mia mailing list.
Comments
No Comments