• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
pastafantasy IT
menu icon
go to homepage
  • Ricette
  • Chi Sono
  • Portfolio
  • Contatti
  • Iscriviti
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
  • subscribe
    search icon
    Homepage link
    • Ricette
    • Chi Sono
    • Portfolio
    • Contatti
    • Iscriviti
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
  • ×

    Home » Recipes » Pasta

    Ravioli Ricotta e Melanzane

    Pubblicato: Mag 16, 2020 · Modificato: Mag 16, 2020 da Alessandra · Questo post può contenere links affiliati · Leave a Comment

    vai alla ricetta Stampa Ricetta

     Se stai cercando qualcosa di delizioso da servire per una serata speciale, questo Ravioli di Melanzane è esattamente quello che fa per te. Ravioli fatti in casa ripieni di purea di melanzane e ricotta insieme al parmigiano.

    Un primo piano Ravioli di melanzane in un piatto nero. Sono conditi con cubetti di melanzane e pomodori

    Pasta fresca fatta in casa condita con salsa di pomodorini e salsa all'aglio. È più facile da preparare di quanto pensi, nessun raviolo surgelato avrà il sapore di quello fatto in casa!

    Questa ricetta di ravioli fatti in casa è assolutamente da provare! Ti piacciono i ravioli? Prova i Ravioli di Zucca, i Ravioloni Patate e Speck e i Ravioli Ricotta e Spinaci con Pistacchi

    Vai a
    • Cosa rende fantastica questa ricetta
    • Ingredienti
    • Istruzioni
    • Conservazione
    • Domande Frequenti
    • Consigli dell'esperto
    • Ricette con melanzane:
    • Ricetta

    Cosa rende fantastica questa ricetta

    • È delicata
    • Questa ricetta di melanzane ha un sapore così incredibile!
    • Il gusto è imbattibile

    Ingredienti

    • Ricotta: utilizzare ricotta di alta qualità
    • Melanzane: io uso melanzane più lunghe, che sono meno amare del globo uno ma sentitevi liberi di usare melanzane globo.
    • Prezzemolo e Menta: fresco è il migliore. Il sapore è molto migliore.

    Istruzioni

    Ponete 3 cucchiai d’olio in un tegame con l’aglio.

    Lavate e spuntate le melanzane. Tagliatele a dadini e versatele nel tegame con l’olio. Aggiungete il prezzemolo, salate e pepate. Fate cuocere a fuoco basso, coperte, fino a quando saranno tenere, mescolando di tanto in tanto. Una volta cotte, togliete l’aglio e fate raffreddare.

    Processo - tagliare le melanzane
    Processo - le melanzane tagliate a cubetti
    Processo - cuocere le melanzane
    Processo - melanzane cotte

    Tritate le melanzane e la menta con il mixer fino a ridurle in purea e versatele in una ciotola. Aggiungete la ricotta, il parmigiano e mescolate bene il tutto. Trasferite il ripieno in un sac-à-poche e conservatelo in frigorifero fino al momento di utilizzarlo.

    In un tegame fate soffriggere 3 cucchiai d’olio con l’aglio per qualche minuto, aggiungete i pomodori tagliati a metà e fate cuocere, a fuoco basso, fino a quando non si saranno ammorbiditi.

    Una volta che l'impasto è riposato, è il momento di stenderlo (tutti i passaggi li trovate QUI) non troppo fine in modo da contenere il ripieno.

    Ritagliate i tortelli con un coppa pasta del diametro di ⅞ cm.

    Distribuite un cucchiaino pieno di ripieno su ogni dischetto e chiudeteli ripiegandoli a metà e sigillando i bordi prima con le dita e poi con i rebbi di una forchetta.

    Proseguite con l'impasto ed il ripieno rimanenti.

    Processo - Tagliare i Ravioli con un coppapasta di ⅞ cm di diametro
    Processo - Tagliare i Ravioli con un coppapasta di ⅞ cm di diametro
    Processo - aggiungere il ripieno
    Processo - chiudere i ravioli

    Cuocete i ravioli in una grande casseruola di acqua bollente salata a cui avrete aggiunto un goccio d’olio per circa 5 minuti.

    Scolate i ravioli con una schiumarola e trasferiteli direttamente nel tegame con i pomodorini e fateli saltare in padella affinché siano ben insaporiti.

    Conservazione

    Se preparate i ravioli in anticipo, metteteli in una teglia leggermente infarinata, copritela con un canovaccio e riponetela in frigorifero per qualche ora.

    I ravioli possono essere congelati, disponeteli su una teglia leggermente infarinata. Una volta congelati, trasferiteli in un contenitore o in un sacchetto. Devono essere cotti quando sono congelati.

     

    Domande Frequenti

    Posso prepararla in anticipo?

    Puoi preparare il ripieno in anticipo e conservarlo in frigorifero fino al momento dell'uso.

    Di quali strumenti ho bisogno per fare i Ravioli?

    Ci sono alcune attrezzature necessarie: una planetaria con gancio per impastare (puoi farlo anche a mano), un rullo per pasta e una raviolatrice o stampi per ravioli

    Quale farina usare?

    La farina 00 è la migliore mentre crea un impasto liscio

    Perchè i ravioli si aprono in cottura?

    I ravioli si aprono quando l'aria del ripieno non è stata eliminata del tutto.

    Posso congelare i Ravioli?

    I ravioli possono essere congelati in un unico strato su una sfoglia spolverata di farina di semola. Una volta congelato, trasferire in un sacchetto per la conservazione del congelatore e rimettere in congelatore. I ravioli possono essere cucinati da congelati.

    Consigli dell'esperto

    Fate riposare l'impasto abbastanza tempo, dopo il riposo risulterà molto più elastico.

    Non riempire troppo i ravioli. Se aggiungi troppo ripieno, i tuoi ravioli potrebbero esplodere quando sigillati

    Assicurati che non rimangano bolle d'aria quando sigilla i tuoi ravioli. Le bolle d'aria possono far sbriciolare i ravioli durante la cottura.

    Scolare la pasta fresca con un mestolo forato, altrimenti potrebbe scoppiare.

    Ricette con melanzane:

    • Sandwich Mozzarella e Melanzane
    • Pasta Melanzane e Acciughe
    • Pasta Melanzane e Pancetta
    • Pennette con Melanzane e Peperoni

    Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi. Inoltre, se fai questa ricetta, assicurati di taggarmi su Instagram! Per rimanere aggiornato con le ultime ricette, seguimi su Pinterest e unisciti alla mia mailing list.

    Ricetta

    Un primo piano Ravioli di melanzane in un piatto nero. Sono conditi con cubetti di melanzane e pomodori
    Stampa Ricetta Pin Ricetta

    Ravioli Ricotta e Melanzane

    Ravioli fatti in casa ripieni di purea di melanzane e ricotta insieme al parmigiano.
    Preparazione1 h 10 min
    Cottura20 min
    Tempo totale1 h 30 min
    Portata: Primi Piatti
    Cucina: Italiana
    Porzioni: 4 persone
    Chef: Alessandra

    Ingredienti 

    Per l'impasto

    • 200 farina ‘00' più extra per la spianatoia
    • 100 gr. semola di grano duro rimacinata
    • 3 grandi 65 gr. ciascuno
    • un goccio d’olio

    Per il ripieno

    • 300 gr. melanzane
    • 250 gr ricotta
    • 40 gr. Parmigiano
    • 2 spicchi d’aglio
    • prezzemolo tritato q.b.
    • foglie di menta q.b.
    • sale pepe
    • olio Evo

    Per il condimento:

    • 500 gr. pomodorini ciliegino
    • 1 spicchio d’aglio
    • olio Evo q.b
    • sale

    Istruzioni

    • Ponete 3 cucchiai d’olio in un tegame con l’aglio.
    • Lavate e spuntate le melanzane. Tagliatele a dadini e versatele nel tegame con l’olio. Aggiungete il prezzemolo, salate e pepate.
    • Fate cuocere a fuoco basso, coperte, fino a quando saranno tenere, mescolando di tanto in tanto. Una volta cotte, togliete l’aglio e fate raffreddare.
    • Tritate le melanzane e la menta con il mixer fino a ridurle in purea e versatele in una ciotola. Aggiungete la ricotta, il parmigiano e mescolate bene il tutto. Trasferite il ripieno in un sac-à-poche e conservatelo in frigorifero fino al momento di utilizzarlo.

    Nel frattempo....

    • Versate la farina in una ciotola (meglio tenerne un po' da parte da aggiungere in caso al bisogno) o direttamente su una spianatoia di legno, create un incavo al centro e aggiungete le uova precedentemente sbattute con un goccio d’olio. Con una forchetta mescolate e iniziate ad incorporare la farina dall’esterno verso il centro. Quando l'impasto diventa consistente, iniziate a lavorarlo con le mani per circa 8/10 minuti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo; formate un panetto, avvolgetelo con la pellicola e lasciate riposare per 1 ora a temperatura ambiente. L'impasto sarà molto più elastico dopo il riposo.
    • In un tegame fate soffriggere 3 cucchiai d’olio con l’aglio per qualche minuto, aggiungete i pomodori tagliati a metà e fate cuocere, a fuoco basso, fino a quando non si saranno ammorbiditi.
    • Una volta che l'impasto è riposato, è il momento di stenderlo (tutti i passaggi li trovate QUI) non troppo fine in modo da contenere il ripieno.
    • Ritagliate i tortelli con un coppa pasta del diametro di ⅞ cm.
    • Distribuite un cucchiaino pieno di ripieno su ogni dischetto e chiudeteli ripiegandoli a metà e sigillando i bordi prima con le dita e poi con i rebbi di una forchetta.
    • Proseguite con l'impasto ed il ripieno rimanenti.
    • Scolate i ravioli con una schiumarola e trasferiteli direttamente nel tegame con i pomodorini e fateli saltare in padella affinché siano ben insaporiti.
    • Servite immediatamente.

    Note

    Fate riposare l'impasto abbastanza tempo, dopo il riposo risulterà molto più elastico.
    Non riempire troppo i ravioli. Se aggiungi troppo ripieno, i tuoi ravioli potrebbero esplodere quando sigillati
    Assicurati che non rimangano bolle d'aria quando sigilla i tuoi ravioli. Le bolle d'aria possono far sbriciolare i ravioli durante la cottura.
    Scolare la pasta fresca con un mestolo forato, altrimenti potrebbe scoppiare.

    Conservazione

    Se preparate i ravioli in anticipo, metteteli in una teglia leggermente infarinata, copritela con un canovaccio e riponetela in frigorifero per qualche ora.
    I ravioli possono essere congelati, disponeteli su una teglia leggermente infarinata. Una volta congelati, trasferiteli in un contenitore o in un sacchetto. Devono essere cotti quando sono congelati.

     

    Altre Idee

    • Pasta al forno Broccoli e Formaggio
    • Tagliolini al Limone
    • Pasta con Asparagi e Gamberoni
    • Spaghetti Pomodorini, Basilico e Brie

    Reader Interactions

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

    Ciao, sono Alessandra, la creatrice di ricette e fotografa di cibo dietro questo blog. Qui troverai ricette facili e accessibili a tutti da condividere con la tua famiglia e i tuoi amici.

    Leggi di più →

    Ricette Populari

    • Torta allo Yogurt senza Burro
    • Torta Salata con Pasta Sfoglia, Pomodorini Arrostiti e Formaggio
    • Tagliolini al Limone
    • Pasta con Asparagi e Gamberoni

    Ricette Autunnali

    • Gnocchi di Zucca
    • Vellutata Cremosa ai Funghi senza Panna
    • Risotto Zucca e Gorgonzola
    • Pizza alla Zucca e Gorgonzola

    Footer

    ↑ back to top

    About

    • Chi Sono
    • Privacy e Cookies
    • Lavora con me
    • Ricette
    • Portfolio

    Newsletter

    • Iscriviti! per emails e aggiornamenti

    Contatti

    • Contatti
    • Instagram
    • Pinterest
    • Facebook

    Copyright © 2022 pastafantasy