• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
pastafantasy IT
menu icon
go to homepage
  • Ricette
  • Chi Sono
  • Portfolio
  • Contatti
  • Iscriviti
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
  • subscribe
    search icon
    Homepage link
    • Ricette
    • Chi Sono
    • Portfolio
    • Contatti
    • Iscriviti
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
  • ×

    Home » Recipes » Muffins e Dolcetti

    Muffins ai Mirtilli morbidissimi

    Pubblicato: Set 13, 2021 · Modificato: Set 13, 2021 da Alessandra · Questo post può contenere links affiliati · Leave a Comment

    vai alla ricetta Stampa Ricetta

    Questi muffins sono così morbidi e soffici, pieni di succosissimi mirtilli. Con questa ricetta puoi cuocere una buona quantità di deliziosi muffins in poco tempo.

    Una vista dall'alto di Muffins ai mirtilli su carta forno in una padella rustica su un lino bianco e tavolo chiaro. Vicino i muffin una spolverata con un po' di zucchero a velo

    Il miglior modo per comincialre la giornata? Un muffins appena sfornato e un tazza di caffè!

    Potrebbero piacerti anche la mia ricetta dei Muffins al Cocco e la deliziosa Galette ai Mirtilli

    Vai a
    • Cosa rende fantastica questa ricetta
    • Ingredienti:
    • Istruzioni:
    • Domande Frequenti
    • Ricette che potrebbero piacerti:
    • Ricetta

    Cosa rende fantastica questa ricetta

    Amo preparare i muffins per la colazione, sono veloci e facili da preparare e fanno felici proprio tutti.

    Questi deliziosi muffins hanno sia una consistenza  soffice e morbida grazie all’aggiunta della panna sia una dolcezza per la presenza dei mirtilli. Insomma....non c’è proprio nessun motivo per non fare colazione con questo delizioso dolce da forno.

     

    Io che prendo un muffins

    Ingredienti:

    • Farina La farina per dolci è decisamente la più indicata per questo tipo di prodotto da forno
    • Lievito per Dolci
    • Uova Assicurati che le uova siano fresche e ricorda di tirarle fuori dal frigo almeno 30 minuti prima
    • Panna fresca Uso spesso la panna fresca nei dolci, riesce a dargli quella sofficità e morbidezza che dura per giorni senza usare troppo burro.
    • Burro. Il burro dovrà essere fuso e tiepido
    • Zucchero Non sono una amante delle cose troppo dolci, quindi non esagero mai con lo zucchero. In questa ricetta ho usato lo zucchero semolato.
    • Mirtilli Prediligo i mirtilli fresci appena comprati se la stagione lo permette ma quando non si trovano ho sempre una scorta di surgelati. Non è necessario scongelarli prima, basta sostituirli, nella stessa dose a quelli freschi.
    Vista frontale di Muffins ai mirtilli. Un muffins è aperto e si possono notare i mirtilli all'interno

    Istruzioni:

    Preriscaldare il forno a 200 gradi. Imburrate gli stampini per muffin, o mettete i pirottini di carta. In una ciotola mescolate delicatamente i mirtilli con un cucchiaio di farina e tenete da parte.Sciogliete il burro in microonde o a bagnomaria. Setacciate la farina, con il lievito e il sale.In una ciotola, mescolate l’uovo e lo zucchero, unite il burro raffreddato, la scorza di limone e la panna. Aggiungete le farine un po' alla volta, mescolando poco fino ad avere un impasto ancora grumoso.Unite delicatamente i mirtilli.Versate il composto negli stampini precedentemente preparati, riempiendo ogni stampo per ¾.Cuocete in forno per 20 minuti o fino a quando ben dorati. Lasciate raffreddare per qualche minuto, quindi poneteli su una gratella a raffreddare completamente.

    Primo piano di un muffins ai mirtilli aperto sopra un tavolo. All'interno del muffin si vedono i mirtilli cotti

    Domande Frequenti

    Si possono congelare i muffins?

    Sì! Questi muffins ai mirtilli possono essere congelati una volta cotti. Prima di congelare, fateli raffreddare completamente e riponeteli in sacchetti di plastica adatti al congelamento.
    Scongelali la sera prima a temperatura ambiente.

    Come ottenere quelle belle cime nei muffins?

    Riempi lo stampo fino al bordo, così qualdo lieviteranno in forno avranno quell’aspetto tipico.

    Una vista dall'alto di Muffins ai mirtilli su carta forno in una padella rustica su un lino bianco e tavolo chiaro. Vicino i muffin una spolverata con un po' di zucchero a velo

     

    Ricette che potrebbero piacerti:

    • Zeppole di San Giuseppe
    • Fagottini alle Mele
    • Biscotti di Frolla alla Marmellata
    • Torta al Cioccolato e Pere

    Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi. Inoltre, se fai questa ricetta, assicurati di taggarmi su Instagram! Per rimanere aggiornato con le ultime ricette, seguimi su Pinterest e unisciti alla mia mailing list.

    Ricetta

    Una vista dall'alto di Muffins ai mirtilli su carta forno in una padella rustica su un lino bianco e tavolo chiaro. Un muffin è stato mangiato. Vicino i muffin una spolverata con un po' di zucchero a velo
    Stampa Ricetta Pin Ricetta

    Muffins ai Mirtilli

    Questi muffins sono così morbidi e soffici, pieni di succosissimi mirtilli. Con questa ricetta puoi cuocere una buona quantità di deliziosi muffins in poco tempo.
    Preparazione20 min
    Cottura20 min
    Tempo totale40 min
    Portata: Dessert
    Cucina: Inglese
    Porzioni: 12 muffins
    Chef: Alessandra

    Ingredienti 

    • 300 gr. farina
    • 150 gr. di zucchero
    • 100 gr.burro
    • 2 uova
    • 200 gr. panna fresca
    • 13 gr. lievito
    • scorza di 1 limone
    • un pizzico di sale
    • 250 gr. mirtilli freschi

    Istruzioni

    • Preriscaldare il forno a 200 gradi.
    • Imburrate gli stampini per muffin, o mettete i pirottini di carta.
    • In una ciotola mescolate delicatamente i mirtilli con un cucchiaio di farina e tenete da parte.
    • Sciogliete il burro in microonde o a bagnomaria. Setacciate la farina, con il lievito e il sale.
    • In una ciotola, mescolate l’uovo e lo zucchero, unite il burro raffreddato, la scorza di limone e la panna. Aggiungete le farine un po' alla volta, mescolando poco fino ad avere un impasto ancora grumoso.
    • Unite delicatamente i mirtilli.
    • Versate il composto negli stampini precedentemente preparati, riempiendo ogni stampo per ¾.
    • Cuocete in forno per 20 minuti o fino a quando ben dorati. Lasciate raffreddare per qualche minuto, quindi poneteli su una gratella a raffreddare completamente.

     

    Altre Idee

    • Brownies con Glassa al Cioccolato
    • Muffin al Cocco
    • Pancakes con Crema e Frutti di Bosco

    Reader Interactions

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

    Ciao, sono Alessandra, la creatrice di ricette e fotografa di cibo dietro questo blog. Qui troverai ricette facili e accessibili a tutti da condividere con la tua famiglia e i tuoi amici.

    Leggi di più →

    Ricette Populari

    • Torta allo Yogurt senza Burro
    • Torta Salata con Pasta Sfoglia, Pomodorini Arrostiti e Formaggio
    • Tagliolini al Limone
    • Pasta con Asparagi e Gamberoni

    Ricette Autunnali

    • Gnocchi di Zucca
    • Vellutata Cremosa ai Funghi senza Panna
    • Risotto Zucca e Gorgonzola
    • Pizza alla Zucca e Gorgonzola

    Footer

    ↑ back to top

    About

    • Chi Sono
    • Privacy e Cookies
    • Lavora con me
    • Ricette
    • Portfolio

    Newsletter

    • Iscriviti! per emails e aggiornamenti

    Contatti

    • Contatti
    • Instagram
    • Pinterest
    • Facebook

    Copyright © 2022 pastafantasy