Oggi una deliziosa Insalata di Farro con Melone, Feta e Fragole. Il melone è un ingrediente molto versatile ed è ideale per preparare insalate fresche e leggere per la pausa pranzo, per un pasto equilibrato o, semplicemente, da portare in spiaggia. Questa insalata di melone di farro è ricca di tanti ingredienti saporiti
Questa insalata di farro e melone è facile da preparare e perfetta per un pranzo o una cena leggeri e salutari. La vinaigrette allo yogurt alla menta è realizzata con foglie di menta, yogurt, olio e qualche goccia di limone. È così buono e saporito e sarebbe perfetto in tante insalate!
Vai a
Cosa rende fantastica questa ricetta
- Con pochi ingredienti è facilissima e veloce da preparare.
- Ha poche calorie, l'insalata di farro è ricca di fibre che ti riempiono.
- È nutriente
- Puoi sfruttare gli ingredienti di stagione
- È perfetto per il pranzo al sacco o da portare in spiaggia
Ingredienti:
- Farro: è un tipo di grano antico molto diffuso in Italia. È sano, ricco di sapore ed è molto versatile.
- Melone e fragole: questa insalata di farro avrà un sapore migliore se scegli frutta fresca e di stagione.
- Feta: può essere sostituito con mozzarella, naturamente in gusto cambierà
- Lattuga: puoi usare qualsiasi lattuga
- Vinaigrette: l'aggiunta di foglie di menta fresca porta questa insalata di melone di farro a un livello superiore, quindi non saltarla!
Come si prepara
Portate a bollore acqua salata e cuocete il farro, una volta cotto fatelo raffreddare.
Preparate tutti gli ingredienti per l'insalata e aggiungeteli in una grande ciotola insieme al farro freddo.
Condite con l'emulsione allo yogurt e servire.
Sostituzioni & Variazioni
- Farro - invece di Farro, puoi usare Orzo
- Feta - può essere sostituita con la mozzarella, naturalmente nel gusto cambierà.
- Vegetariano: scegli la feta vegana per preparare questo vegetariano.
- Senza latticini - per una versione senza lattosio di questa insalata, è sufficiente eliminare il formaggio. e scegli uno yogurt senza lattosio
Domande Frequenti
Il farro è un cereale antico dal sapore delicato e dalla consistenza sostanziosa e leggermente gommosa. È ricco di proteine, fibre e altri nutrienti. Il farro è perfetto nelle zuppe così come nelle insalate estive.
Esistono vari tipi di farro:
Perlato Farro: il tipo più diffuso. La crusca viene rimossa, non ha bisogno di ammollo e cuoce per circa 20 minuti
Farro intero: questo tipo è più nutriente in quanto conserva la crusca che lo circonda. Ha bisogno di un ammollo di 12 ore.
Questa insalata estiva non resiste bene al congelamento.
Conservazione
Conservazione: potete conservare l'insalata senza condimento in un contenitore chiuso ermetico in frigorifero per 2-3 giorni ma è più buona se consumata il giorno stesso in cui viene preparata.
Consigli dell'esperto
Il melone a palline è facoltativo, sentiti libero di tagliare il melone a cubetti.
Aggiungi dei semi, se li ami.
Ricette che potrebbero piacerti:
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi. Inoltre, se fai questa ricetta, assicurati di taggarmi su Instagram! Per rimanere aggiornato con le ultime ricette, seguimi su Pinterest e unisciti alla mia mailing list.
Ricetta
Insalata di Farro con Melone e Feta
Ingredienti
- 200 gr. farro
- 1 melone retato
- 200 fragole
- 200 gr. feta
- 100 gr. insalatina
Per il condimento:
- 4 cucchiai di yogurt
- 3 cucchiaio di olio extra vergine d’ oliva
- succo di limone non trattato q.b.
- ⅚ foglie di menta
- sale
Istruzioni
- Portate ad ebollizione dell’acqua salata e cuocete il farro per il tempo indicato sulla confezione. Una volta cotto, fate raffreddare.
- Con uno scavino ricavate delle palline di melone.
- Tagliate la feta a cubetti e tenete da parte.
- Lavate ed asciugate le fragole, tagliateli in due o in quattro in base alla grandezza.
- Mondate e lavate l’insalata, asciugatela accuratamente e tenete da parte.
- Sminuzzate finemente la menta. In una ciotolina preparate un’emulsione con lo yogurt, l’olio, la menta e qualche goccia di limone. Regolate di sale, se necessario.
- In un’insalatiera unite l’insalatina, il melone a tocchetti, le fragole, i pezzetti di feta e il farro. Condite con l’emulsione di yogurt e servite.
Note
Comments
No Comments