• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
pastafantasy IT
menu icon
go to homepage
  • Ricette
  • Chi Sono
  • Portfolio
  • Contatti
  • Iscriviti
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
  • subscribe
    search icon
    Homepage link
    • Ricette
    • Chi Sono
    • Portfolio
    • Contatti
    • Iscriviti
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
  • ×

    Home » Secondi piatti

    Petto di Pollo con Zafferano e Speck

    Pubblicato: Giu 24, 2020 · Modificato: Giu 24, 2020 da Alessandra · Questo post può contenere links affiliati · Leave a Comment

    Un primo piano dall'alto del petto di pollo allo zafferano con speck su un piatto marrone chiaro: il piatto mostrava la crema allo zafferano e dello speck a striscioline sopra il pollo

    SERVE 4 persone TEMPO TOTALE 50 minuti DIFFICOLTA’ facile

     

    INGREDIENTI:

     

    700 gr. Filetti di pollo

    200 gr speck affettato spesso 0,4mm

    1 cipolla

    150 ml. Latte

    100 ml. panna

    20 mandorle tritate

    1 bustina di zafferano

    qualche rametto di timo

    olio EVO

    sale

     

    PROCEDIMENTO:

     

    • Tagliate il petto di pollo in filetti sottili.

    • Affettate finemente la cipolla.

    • Scaldate 4 cucchiai di olio in una padella capiente e soffriggete la cipolla fino a quando non diventa dorata, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.

    • Scaldate leggermente il latte e sciogliete lo zafferano.

    • Aggiungete i filetti di pollo e cuocete fino a dorarli delicatamente su entrambi i lati. Salate, quindi unite le mandorle, la panna e il latte con lo zafferano.

    • Coprite e continuate la cottura a fuoco basso per 15/20 minuti, allentandolo con un po' di latte caldo / acqua, se necessario.

    • Nel frattempo, tagliate a dadini lo speck e mettetelo in una pentola antiaderente calda senza condimento fino a renderlo croccante. Una volta pronto, mescolatelo con la salsa.

    • Una volta cotto, togliete il coperchio e fate addensare la salsa.

    • Aggiungete lo speck e il timo fresco e mescolate delicatamente per consentire al sapore di combinarsi

    • Servite con alcune mandorle tritate in cima.

     

     

    Altre Idee

    • Salmone al Forno ai Sapori Mediterranei
    • Zucchine ripiene con Carne e Formaggio
    • Rotolo di Frittata con Spinaci
    • Maiale al Latte

    Reader Interactions

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

    Ciao, sono Alessandra, la creatrice di ricette e fotografa di cibo dietro questo blog. Qui troverai ricette facili e accessibili a tutti da condividere con la tua famiglia e i tuoi amici.

    Leggi di più →

    Ricette Populari

    • Torta allo Yogurt senza Burro
    • Torta Salata con Pasta Sfoglia, Pomodorini Arrostiti e Formaggio
    • Tagliolini al Limone
    • Pasta con Asparagi e Gamberoni

    Ricette Autunnali

    • Gnocchi di Zucca
    • Vellutata Cremosa ai Funghi senza Panna
    • Risotto Zucca e Gorgonzola
    • Pizza alla Zucca e Gorgonzola

    Footer

    ↑ back to top

    About

    • Chi Sono
    • Privacy e Cookies
    • Lavora con me
    • Ricette
    • Portfolio

    Newsletter

    • Iscriviti! per emails e aggiornamenti

    Contatti

    • Contatti
    • Instagram
    • Pinterest
    • Facebook

    Copyright © 2022 pastafantasy