
SERVE 4 persone TEMPO 50 minuti DIFFICOLTÀ facile
INGREDIENTI:
350 gr. Pappardelle fresche
4 carciofi
20 gr. funghi secchi
250 gr. pomodori pelati o passata
½ bicchiere di vino bianco secco
1 cipolla piccola
erba cipollina fresca
1 succo di limone
100 gr. olio extravergine d'oliva
1 spicchio d'aglio
sale e pepe nero q.b.
PROCEDIMENTO:
Mettete a bagno i funghi in una ciotola con acqua tiepida e lasciateli in ammollo per circa 20 minuti.
Iniziate a preparare i carciofi. Riempite un'altra ciotola con acqua fredda e succo di limone. Eliminate lo stelo a circa 3 cm dalla base e pelatelo fino ad arrivare alla parte più tenera. Tagliatelo a dadini da 0,5 cm, quindi immergetelo nell’ acqua. Ora, scartate il primo strato di foglie fino a ottenere quelle più sottili ed eliminate le punte. Tagliate il carciofo a metà e rimuovete la barbetta con uno scavino. Affettate finemente e immergetelo nell’ acqua e limone. Ripetete con gli altri carciofi.
Scaldate l'olio in una padella capiente a fuoco medio-alto, quindi aggiungete la cipolla affettata finemente, l'aglio tritato e un cucchiaio di erba cipollina tritata. Fate insaporire per alcuni secondi, quindi aggiungete i carciofi e soffriggete per 5 minuti a fiamma media. Trattenendo l'acqua d’ammollo, aggiungete i funghi, versate il vino e continuate a cuocere per un altro minuto per consentire l'evaporazione dell'alcool. Aggiungete i pomodori, coprite e cuocete a fuoco basso per altri 10/15 minuti. Aggiungete l'acqua dei funghi filtrata, se il sugo si restringe troppo. Condite con sale e pepe.
Cuocete le Pappardelle in una grande padella di acqua bollente salata come da istruzioni riportate sulla confezione. Scolate la pasta e versatela nella casseruola. Mescolate bene con due forchette per un paio di minuti. Cospargete con una spolverata di erba cipollina tritata e servire.
CONSIGLI:
Potete utilizzare carciofi congelati, in questo modo i tempi si riducono.
Lascia un commento